Quest’anno il tema della seconda edizione di TEDxMestre sarà “CON|FINE“, ed in vista della conferenza principale di maggio 2021 abbiamo pensato per voi una “road to con|fine”: un percorso, un insieme di storie, un’avventura composta da tanti momenti di incontro e confronto diversi tra loro e che animeranno l’intero territorio veneziano da settembre 2020 fino alla seconda edizione di TEDxMestre di maggio.
Il primo appuntamento della “Road to CON|FINE” ha affrontato il tema attualissimo dell’Education & Technology: mai prima d’ora la tecnologia ha accelerato e sta modificando la didattica e il modo di relazionarsi dei giovani. Cercheremo di capire insieme a speaker d’eccellenza che possibilità questo porta, le nuove frontiere dei sistemi educativi e come la tecnologia possa essere soluzione e non limite a tanti problemi della nostra società.
L’evento si sarebbe dovuto tenere lo scorso Sabato 24 Ottobre presso i bellissimi spazi di “Big Rock: the Institute of Magic Technologies“, la più grande scuola in Italia per giovani artisti che vogliono intraprendere i primi passi verso una carriera nell’Animazione 3D, Effetti Visivi per il Cinema e TV, Concept Art, Videogiochi e Realtà Virtuale. Non potevamo scegliere luogo migliore per trattare di tecnologia ed educazione, ma purtroppo a causa della seconda ondata di covid-19 siamo stati costretti a rinviare l’evento fisico alla prossima estate…Abbiamo quindi riunito gli speaker dell’evento per una conversazione digitale sui temi dell’Educazione e della Tecnologia, in attesa della possibilità di trovarsi di nuovo di persona!
Questi i relatori invitati:
Luca Pianigiani, docente di Editoria Digitale e consulente
Lorenzo Busi, responsabile della comunicazione e Direttore creativo di Big Rock
Silvia Fabris, Responsabile sviluppo programmi didattici M-Children
Andrea Benassi, Ricercatore e Tecnologo di INDIRE
Per maggiori info sugli speaker e i partner che hanno reso possibile questo evento visita il nostro sito: http://tedxmestre.com/road-to-confine/
