In collaborazione con

Il giorno 30 Marzo 2021 si è svolto, rigorosamente online visto il perdurare della pandemia che ancora ci avvolge tutti, il 14° TED Circles hosted by TEDxMestre, intitolato “Beyond stereotypes: uscire dagli schemi come opportunità economica e sociale”.

Quest’ultimo appuntamento è stato particolarmente significativo, in quanto ha rappresentato l’apripista di una serie di incontri che vedranno coinvolte alcune delle realtà partner che credono in noi e con cui ci piace collaborare.
In particolare, questo evento è stato realizzato in collaborazione con una realtà cafoscarina nata come luogo d’incontro e condivisione per studenti appassionati di marketing, comunicazione, strategia d’impresa, innovazione e business: il MARKETERs Club.

L’evento ha raggiunto l’obiettivo di una trentina di iscritti tra soci di quest’ultimo, membri della community di TEDx Mestre e rappresentanti di realtà partner come Azimut, che abbiamo avuto modo e piacere di invitare a partecipare alla discussione; tutti i partecipanti si sono radunati al link inviato via e-mail alle ore 20:45.

Dopo che il nostro Tommaso ha illustrato a tutti il funzionamento dell’esclusiva piattaforma circl.es e ha presentato il nostro progetto a chi ancora non ci conosceva, è stato il turno degli amici di MARKETERs Club, che ci hanno fatto un escursus della loro realtà e delle loro iniziative.

 

Agli stessi ragazzi, nella fase preparatoria dell’evento, era stato affidato il delicato compito di far scegliere alla propria community quale fosse, tra una serie di proposte, il talk di cui gli sarebbe più interessato discutere.
Ad avere la meglio alla fine è stata una grande esperta di marketing, una donna che in BCG (Boston Consulting Group) ha dedicato la sua carriera a comprendere e conoscere in profondità bisogni e comportamenti dei consumatori. Parliamo della venezuelana Gaby Barrios, che nel suo talk cerca di illustrare un modo diverso di fare business, non solo più efficiente, ma anche libero da stereotipi.

Proseguendo con la visione coordinata del talk, grazie all’incoraggiamento al confronto e alla discussione tra i partecipanti, è nata una bellissima occasione di conoscenza reciproca e d’incontro tra le rispettive communities. Da quello che poteva sembrare un tema molto tecnico e strettamente legato al mondo del marketing e del business, grazie anche all’eterogeneità dei partecipanti e mediante un susseguirsi di interventi moderati dalla nostra Emma, si è infatti riusciti a creare una conversazione ampia e vivace, sia in termini di temi affrontati, sia per la varietà di opinioni e punti di vista.

I partecipanti al 14° TED Circles hosted by TEDxMestre

Durante la discussione (che è durata fino alle 22:30 precise, ci piace essere puntuali!) sono emersi temi molto vari, tra i quali: il ruolo degli stereotipi di genere nel 2021 con le loro origini, influenze e limiti, ma anche birra, skincare, giocattoli e big data!

Il tutto comunque per arrivare a sottolineare il valore che giace invece in quelle differenze che ci rendono unici, ed in cui noi di TEDx Mestre crediamo tanto.

Concludiamo il riassunto dell’illuminante serata passata insieme, lasciandovi una composizione di parole che richiamano i temi affrontati ed una frase che abbiamo trovato particolarmente significativa nel talk di Gaby:

Takeaways della serata

“So let’s stop doing what’s easy and go for what’s right.
At this point, it’s not just for your business, it’s for society.”

Per rimanere aggiornato sui nostri Circles o per maggiori info in merito, seguici sui nostri canali social e sulla pagina dedicata del nostro sito: http://tedxmestre.com/circles/.