Progetto VISIONI: il mese di giugno è stato un inno alla moda sostenibile

Dibattiti, incontri con grandi realtà del territorio, workshop e attività: il secondo ciclo di appuntamenti ha avuto come tema principale “la moda verso la sostenibilità”. Ecco tutto quello che il Team Sostenibilità di TEDxMestre ha realizzato.

Sfide e opportunità del settore fashion

Si è concluso anche il secondo appuntamento del ciclo di eventi del progetto VISIONI, dedicato questa volta al mondo della moda.

Durante il TEDCircle si è parlato di sostenibilità nel campo del fashion con ospiti ed esperti del tema, tra cui Le Malefatte, Womsh, GreenChic, Vintageria Venezia, Progetto Quid e molti altri, partendo dalla visione di un video realizzato dalla fondazione Ellen MacArthur sulla moda circolare, “Did you know less than 1% of old clothing becomes new clothes? Make a circular economy for fashion”.

L’obiettivo dell’incontro è stato quello di coinvolgere realtà molto diverse tra loro e discutere sulle possibilità che questo settore ha per reinventarsi ed essere più sostenibile. Si è parlato dunque di nuove opportunità come economia circolare, upcycling, second-hand e utilizzo di nuovi materiali.

Come possiamo, nel nostro piccolo, essere parte della soluzione? Questa è una delle domande a cui abbiamo cercato di rispondere durante il TEDCircle, puoi approfondire di più a questo articolo.

In particolare, abbiamo chiesto alle realtà presenti durante l’incontro di raccontarci quali fossero i loro obiettivi e la loro visione di moda sostenibile.

Vogliamo creare una connessione molto forte tra sostebilità e moda, vogliamo che sostenibilità e bellezza possano coesistere per portare nel mercato prodotti che siano sempre più interessanti e consapevoli per i nostri consumatori” ha spiegato il nostro ospite della serata Gianni dalla Mora di Womsh. Una realtà che è stata la prima ad utilizzare Apple Skin, un materiale che deriva dagli scarti della lavorazione industriale delle mele.

La nostra visione per un futuro sostenibile è trasformare il limite in possibilità.

Emanuela Lucidi della Cooperativa Rio Terà dei Pensieri, che ha portato la sua testimonianza al nostro incontro, ci spiega come, attraverso il progetto Le Malefatte, allunghino il processo di smaltimento dei banner pubblicitari affissi in giro per Venezia, realizzando linee di borse ed accessori. Tutto questo, accompagnando i detenuti e le detenute del carcere di Venezia in un percorso di lavoro e formazione.

Un incontro davvero interessante e coinvolgente: molti gli interventi da parte dei presenti in sala e anche alcuni partecipanti da remoto.

Vuoi immergerti nella discussione della serata? Puoi rivedere il TEDCircle “La moda verso la sostenibilità” qui: https://www.youtube.com/watch?v=gqNN1cECwxE&t=424s

TEDAdventure

 

Al TEDCircles è seguito il TEDAdventure, un’attività che voleva far vivere in prima persona un’esperienza di realtà Made in Venice grazie a una visita guidata organizzata  nei laboratori produttivi di Tessitura Bevilacqua, un’eccellenza veneziana nella tessitura manuale.

I partecipanti hanno avuto l’opportunità unica di scoprire da vicino la realtà della fabbrica tessile più antica d’Europa ancora in funzione, che realizza tuttora i propri prodotti con gli antichi telai del 1700.

Dalla sua nascita la Tessitura Luigi Bevilacqua produce tessuti pregiati per l’arredamento e l’alta moda: velluti, damaschi, lampassi, broccati e il prezioso velluto soprarizzo, realizzato ancora oggi a mano.

Come possiamo costruire un presente e un futuro sostenibile?

 

VISIONI per un futuro sostenibile” è il primo progetto presentato da TEDxMestre nel 2022.

Un percorso, che ci accompagnerà fino alla terza edizione del grande evento autunnale, fatto di incontri (TEDCircle) e di attività (Adventure), di condivisione, di immaginazione e di innovazione sul tema portante della sostenibilità nelle sue tante sfaccettature.

Ogni mese sarà declinato su una tematica differente e prevede un dibattito, a partire da un video, in cui ogni partecipante può fornire il proprio contributo alla presenza di grandi ospiti e realtà del territorio veneziano, e “un’avventura”, azioni concrete che possiamo riproporre poi nel nostro quotidiano per cercare di costruire, a piccoli passi, un nuovo mondo più sostenibile e rispettoso dell’ambiente in cui viviamo.

Resta aggiornato sui prossimi eventi del progetto “VISIONI per un futuro sostenibile”!

Vuoi diventare partner di TEDxMestre? Contattaci alla nostra pagina dedicata!