“Cantieri Sostenibili”: il racconto del quarto TEDCircle del progetto di TEDxMestre VISIONI per un futuro sostenibile

Incontro esclusivo per Cassa Edile Venezia e Centro Edile Venezia

Il giorno 27 ottobre si è tenuto il quarto e ultimo appuntamento per quest’anno del progetto firmato TEDxMestre “Visioni per un Futuro Sostenibile” dedicato al tema dei Cantieri Sostenibili.

Guarda il video della serata: https://youtu.be/p9BtqaVlZuo

Per l’occasione siamo stati ospitati alla Cittadella dell’Edilizia, la sede dei nostri Main Partner Cassa Edile e Centro Edili Venezia che hanno voluto coinvolgere TEDxMestre nel creare un momento di dibattito, dedicato esclusivamente ai suoi iscritti, in cui confrontarsi in maniera costruttiva e generare nuove idee e modi di pensare nel tipico stile TED.

Gli ospiti della serata

Hanno portato i loro saluti Pierluigi Pellegrini, Presidente Cassa Edile di Mutualità e Assistenza di Venezia e provincia, Cristiano Perale, Presidente C.E.Ve Centro Edili Venezia, Giulio Agnoletto, Sindacalista FENEAL UIL, Andrea Grazioso, Sindacalista FILCA CISL, Vicepresidente C.E.Ve, Laura Pastrello, Sindacalista FILLEA CGIL, Vicepresidente Cassa Edile di Mutualità e Assistenza di Venezia e provincia.

Relatori della serata Laura Calzavara, imprenditrice e CEO Punto Ciemme, Silvia Ferretto, Ingegnere, MR Energy Systems che si occupa di valutazioni di sostenibilità a 360 gradi e consulenza che riguardano il settore edilizio ma non solo, Nicola Picco, Architetto, CDA Fondazione Architetti della Provincia di Venezia.

La serata è stata moderata da Matteo Maggiò, licenziatario e curatore TEDxMestre e Mariagiovanna Scrobogna Referente del Team Sostenibilità, un gruppo di lavoro appositamente dedicato allo sviluppo del progetto “VISIONI per un futuro sostenibile” e tutte le sue attività in programma.

Il dibattito della serata

Ci siamo interrogati su come e perché un cantiere possa essere un luogo sostenibile; quali sono i passi da fare per andare verso una direzione sostenibile dato che, come il Presidente Pierluigi Pellegrini ha evidenziato, la sostenibilità è l’unica strada percorribile.

Cristiano Perale ha parlato delle sfide che un cantiere si trova ad affrontare per diventare sostenibile e di quanto sia cruciale il ruolo della cultura e dell’educazione alla sostenibilità.

Laura Calzavara ha evidenziato quali siano le sfide che una seconda generazione debba affrontare e Pierluigi Pellegrini la difficoltà a trovare le persone adatte a gestire il ricambio generazionale imminente.

Silvia Ferretto ha illustrato le buone pratiche di sostenibilità in cantiere con un focus sull’ambiente, fattore fondamentale nel processo.

Nicola Picco, Architetto, CDA Fondazione Architetti della Provincia di Venezia ha sottolineato come la fase della progettazione del cantiere sia un momento cruciale.

Sono stati tanti gli interventi del pubblico presente sia le domande agli ospiti, sono stati evidenziati aspetti cruciali, come ad esempio quello dei costi più alti che la sostenibilità comporta e come sia necessario sensibilizzare i committenti su questo tema.

La progettazione della sostenibilità è un tema certamente complesso, con al centro le persone che il cantiere lo vivono e la collaborazione tra di loro come punto essenziale.

Parola chiave è, come già emerso negli appuntamenti precedenti, la consapevolezza che sia ora il tempo dell’agire e che le nostre azioni hanno un impatto sul presente e ci permettono concretamente di agire per arrivare al futuro che desideriamo.

Come possiamo costruire un presente e un futuro sostenibile?

VISIONI per un futuro sostenibile” è il primo progetto presentato da TEDxMestre nel 2022.

Un percorso, che ci accompagnerà fino alla terza edizione del grande evento autunnale, fatto di incontri (TEDCircle) e di attività (Adventure), di condivisione, di immaginazione e di innovazione sul tema portante della sostenibilità nelle sue tante sfaccettature.

Ogni mese sarà declinato su una tematica differente e prevede un dibattito, a partire da un video, in cui ogni partecipante può fornire il proprio contributo alla presenza di grandi ospiti e realtà del territorio veneziano, e “un’avventura”, azioni concrete che possiamo riproporre poi nel nostro quotidiano per cercare di costruire, a piccoli passi, un nuovo mondo più sostenibile e rispettoso dell’ambiente in cui viviamo.

Resta aggiornato sui prossimi eventi del progetto “VISIONI per un futuro sostenibile”!

Vuoi diventare partner di TEDxMestre? Contattaci alla nostra pagina dedicata!