Babet Trevisan e Nicole Moolhuijsen

Responsabile museale / Ricercatrice e freelance


Babet Trevisan è responsabile del Museo e delle attività culturali della Fondazione Querini Stampalia di Venezia. Dal 1996 ha pubblicato numerosi saggi sulla storia delle collezioni artistiche a Venezia e sugli allestimenti storici museali partecipando anche come relatrice a convegni e seminari. Ha curato volumi sulle collezioni del Museo e sull’arte veneta del Novecento e ha ottenuto docenze all’Università e a corsi del Fondo sociale europeo per professionisti museali.
Attenta alle esigenze del visitatore e dopo alcuni studi sul pubblico ha lavorato al nuovo progetto di apparati didascalici e informativi del Museo.
Membro nella commissione tematica ICOM Italia “Sicurezza ed Emergenza” , “Museologia” e “Case museo” dal 2017 è Coordinatrice ICOM Friuli Venezia Giulia,Trentino-Alto Adige e Veneto.
Dal 2020 è membro della Consulta regionale del Veneto per la cultura.

Nicole Moolhuijsen è ricercatrice e freelance. Il suo ambito di ricerca riguarda il ruolo sociale del museo, l’interpretazione del patrimonio culturale e le questioni di genere/LGBTQIA+ nelle istituzioni culturali. Come consulente lavora alla progettazione di allestimenti e mostre occupandosi di migliorare l’esperienza dei visitatori e di accessibilità. E’ ricercatrice all’Università di Leicester (UK) e con l’azienda We Exhibit ha supportato la trasformazione organizzativa in chiave audience centered di diversi musei. Conduce la sua attività fra l’Italia, il Regno Unito e i Paesi Bassi.

Torna alla pagina dell'evento