Gianmarco Busetto
Poeta, performer, regista e drammaturgo
Gianmarco Busetto, poeta, drammaturgo, regista e attore. Fondatore della compagnia teatrale e performativa Farmacia Zooè (2006) e della scuola di teatro FarmaSchool (2010) con sedi a Venezia, Treviso e Chioggia. Autore e interprete di numerose performance e spettacoli teatrali, è stato Premio Fersen alla Regia 2014 al Piccolo Teatro di Milano per lo spettacolo RELIGIONS, vincitore del San Diego International Fringe Festival come Miglior spettacolo Drammatico e Miglior Attore Drammatico, del Roma Fringe Festival 2016 come Miglior Spettacolo, del Premio Rostagno 2019 indetto dall’Accademia dei diritti e dell’antimafia, come Miglior spettacolo, Miglior Regia e Miglior Attore per lo spettacolo 9841/RUKELI. E’ docente di teatro, scrittura creativa, lettura ad alta voce e comunicazione. Ha pubblicato “Metti un giorno una bella Signora“ Pangloss Ediz. 1998; “Le usanze dei rivoluzionari ai tempi del coma” Equilibri 2009, “Turning Back (Voices)” Equilibri 2011, “La pelle o la devozione all’anima” La Vita Felice 2013. “Anche le anatre d’allevamento migrerebbero d’altronde in autunno” cd recital per voce e pianoforte, 2012. Lo spettacolo SARAJEVO, MON AMOUR, diretto e interpretato assieme a Carola Minincleri Colussi, è la sua ultima opera.