Isabella De Michelis

Imprenditrice, esperta di trattamento dati personali


Nel 2017 fonda ErnieApp, un anno prima dell’entrata in vigore della normativa GDPR, con la convinzione che solo un modello di Internet basato sul consenso degli utenti potrebbe risolvere il dilemma di come la privacy, l’innovazione e la concorrenza potrebbero coesistere pacificamente in una società digitale che si sta dirigendo verso l’AI (Artificial Intelligence) e l’IoT (Internet of Things).

Nel 2019 è stato rilasciato sui sistemi operativi iOS e Android il primo software commerciale della società, il PKM Base: si tratta di un’innovativa applicazione sulla privacy per consumatori e aziende da adottare come nuovo “paradigma di fiducia”. L’app, che è molto intuitiva e facile da usare, sfrutta un potente algoritmo chiamato Privacy Knowledge Manager (PKM), che consente agli utenti di controllare le autorizzazioni dei propri dati forniti a terze parti in modo molto efficace, dinamico e misurabile.

Prima di lanciare la sua iniziativa RegTech, Isabella è stata vicepresidente EMEIA della Government Affairs and Technology Policy Strategy presso la società Qualcomm Inc (QCOM) e prima di questo incarico ha ricoperto vari ruoli manageriali presso CISCO, IRIDIUM, ELSACOM e TELESPAZIO in qualità di responsabile della strategia aziendale, delle questioni normative, dello sviluppo delle imprese, dell’accesso al mercato e delle partnership tra aziende.

Ha trascorso molti anni a promuovere la cooperazione tra governi e industrie riguardo ai temi dell’innovazione, della standardizzazione e dell’adozione di nuove tecnologie, con un focus sui dati IP, nei settori della telefonia mobile e del wireless. 

 È laureata  in Relazioni Internazionali presso la IUHED – Geneva University, con una specializzazione in Competition Law and Policy e un master presso la UCL – University College London. A gennaio 2020 è stata nominata amministratrice non esecutiva (Consigli di Amministrazione) di CDP Ventures SGR – Fondo Innovazione Italia, la nuova Venture Capital del governo italiano che investe in start-up e scale-up aziendali. È membra del Consiglio di Amministrazione di WIL Europe, direttrice di HIGH PULSE, alumna IUHED.

Interviene spesso in programmi tv, nel web e in conferenze relative all’interazione tra tecnologia e privacy, innovazione digitale, impatto sociale, privacy e concorrenza.

Sposata e con un figlio, parla perfettamente italiano, inglese e francese, e ha una passione per i temi dell’uguaglianza e dei diritti.

Torna alla pagina dell'evento