Piero Benvenuti
Astronomo, docente emerito in Astrofisica e commissario dell’ASI
Piero Benvenuti è nato nel 1946 a Conegliano (TV), dove risiede. È coniugato e ha due figli.
Si è laureato in Fisica nel 1970 presso l’Università di Padova e ha iniziato la sua attività professionale come Astronomo presso l’Osservatorio di Asiago nel 1970.
È stato responsabile scientifico, per l’Agenzia Spaziale Europea, dei progetti IUE (International Ultraviolet Explorer) e HST (Hubble Space Telescope). È stato Presidente dell’Istituto Nazionale di Astrofisica e membro del Consiglio di Amministrazione dell’ASI (Agenzia Spaziale Italiana).
È Professore Emerito di Astrofisica dell’Università di Padova, presso la quale ha tenuto i corsi di “Astrofisica delle alte energie”, di “Storia dell’Astronomia” e di “Astronomia” per matematici.
Nel 2015 è stato nominato per un triennio Segretario Generale dell’Unione Astronomica Internazionale (IAU) per la quale è Consulente fino al 2021.
Dal novembre 2018 al maggio 2019 è stato Commissario Straordinario dell’Agenzia Spaziale Italiana.
Si interessa attivamente del dialogo tra Scienza e Teologia. È docente del Corso “Creazione ed evoluzione” presso la Facoltà Teologica del Triveneto di Padova. Nel 2011 è stato nominato da S.S. Benedetto XVI Consultore del Pontificio Consiglio della Cultura.
È autore di oltre 200 articoli scientifici e di numerosi scritti divulgativi. Tra i suoi libri recenti sul tema Scienza-Fede: “In saecula saeculorum – Il tempo della fisica e il tempo dello spirito”, “Contempla il cielo e osserva – Un confronto tra teologia e scienza”, “Genesi e Big-bang – Parallele convergenti”, “Dall’atomo all’io”. Collabora regolarmente con i quotidiani Avvenire e Osservatore Romano.